Avviamento scolastico

L’avvio del percorso di studi, la ripresa scolastica dopo la pausa estiva e, in particolare, il passaggio da un ciclo di studio ad un altro, sono momenti molto significativi nella vita di tutti i discenti.
Nei bimbi e nei ragazzi con DSA – Disturbo Specifico dell’Apprendimento, inoltre, l’avvio dell’anno scolastico può comportare difficoltà di adattamento che generalmente si sommano alle difficoltà già note di letto-scrittura-calcolo.
Supportati da professionisti in grado di intervenire con mezzi e strategie adeguate alle esigenze dell’alunno, l’esperienza dell’avvio delle scuole può essere vissuto con serenità da bambini e ragazzi per affrontare sin da subito con gli strumenti più adeguati il nuovo ciclo di studi.
Obiettivi
– aiutare i discenti a concludere, rivedere e ripassare i compiti estivi;
– recuperare l’autonomia nello studio e le strategie già acquisite per l’apprendimento;
– supportare gli studenti nell’acquisizione di un metodo di studio individuale;
– sostenere il passaggio da un ciclo di studio a quello successivo.
A chi è rivolto
Alunni della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Alunni con DSA.
Frequenza
Le attività si svolgono nel mese di settembre per una durata complessiva di 6 incontri (2 settimane) della durata di 2 ore ciascuno.
Contattaci
Per informazioni e prenotazioni
Il Primo Contatto serve a dare alle famiglie le prime informazioni utili a valutare l’interesse per i servizi offerti. Quindi, si invita la famiglia ad un colloquio per approfondire le esigenze dell’utente ed avviarne la presa in carico individuale o nei gruppi.
